Su fa-male.com, ci impegniamo a fornire informazioni accurate, basate su evidenze scientifiche, per aiutarti a comprendere se un determinato prodotto o ingrediente possa avere un impatto negativo sulla salute.
1. Fonti attendibili e verificateTutte le analisi presenti sul sito si basano su:Studi pubblicati su riviste scientifiche peer-reviewed (PubMed, ScienceDirect, Nature)Linee guida ufficiali di enti nazionali e internazionali, come:Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA)Ministero della SaluteFDA - Food and Drug Administration
2. Analisi indipendente e oggettivaNon promuoviamo né sponsorizziamo marchi, prodotti o aziende. Tutti i contenuti sono redatti con un approccio neutrale, senza conflitti di interesse. I nostri autori valutano i dati in maniera oggettiva, con l’obiettivo di informare, non influenzare.
3. Approccio scientifico-divulgativoI nostri articoli sono pensati per essere scientificamente fondati ma anche accessibili a tutti. Per ogni prodotto o ingrediente analizziamo:La composizione chimicaGli effetti noti sulla salute (positivi e negativi)L’eventuale presenza di sostanze controverse (additivi, dolcificanti, conservanti, ecc.)Il contesto di utilizzo: quantità, frequenza, popolazioni a rischio
4. Aggiornamento continuoIl nostro team monitora costantemente la letteratura scientifica e aggiorna i contenuti quando emergono nuove evidenze o linee guida. In fondo a ogni articolo troverai la data di revisione per sapere se le informazioni sono aggiornate.
5. Revisione editoriale da espertiOgni contenuto è sottoposto a una doppia revisione:Controllo scientifico da parte di nutrizionisti e ricercatoriRevisione editoriale per garantire chiarezza e correttezza espositiva
📬 Vuoi suggerire un prodotto da analizzare o segnalare un errore?Scrivici a redazione@fa-male.com – siamo sempre aperti al confronto!