Scopri cosa c’è davvero dentro i prodotti che usi.
Analizziamo alimenti, cosmetici e integratori per aiutarti a capire se fanno bene o fanno male.Tutto spiegato in modo semplice, senza fuffa.
Prendere una pastiglia per il mal di testa, un integratore per dormire meglio o una vitamina per “rafforzare le difese” è diventata ormai una routine per milioni di persone. Ma siamo sicuri che questi prodotti, spesso acquistabili senza prescrizione, siano davvero innocui? In questa guida analizziamo l’uso quotidiano e potenzialmente eccessivo di farmaci da banco, integratori e prodotti sanitari comuni. Scopriamo quando possono fare bene e quando, invece, diventano un rischio.
Anche i farmaci più comuni possono avere effetti collaterali se usati in modo prolungato, combinati con altri o assunti senza indicazione medica.
Rischi comuni:
I farmaci generici sono identici a quelli di marca per principio attivo, dosaggio e forma, ma costano meno. Alcune persone segnalano differenze di efficacia, ma non esistono prove scientifiche solide che li rendano inferiori.
Approfondimenti:
Sempre più persone assumono vitamine, sali minerali, collagene, melatonina o probiotici anche senza reali carenze diagnosticate. Ma l’eccesso di micronutrienti può creare squilibri.
Possibili rischi:
Molti italiani assumono farmaci per conto proprio senza consultare un medico, spesso fidandosi di consigli online o “dell’esperienza”. Questo comportamento aumenta i rischi di:
Solo perché un integratore è naturale, non significa che sia innocuo. Alcuni estratti vegetali possono interagire con farmaci, influenzare la pressione o il metabolismo, e non sono sempre regolamentati con rigore.
Alcuni sì (es. paracetamolo), ma solo se usati in dosi eccessive o per periodi lunghi. Rispettare i dosaggi è essenziale.
Non sempre. Alcuni principi attivi vegetali sono molto potenti e vanno usati con cautela, soprattutto in combinazione con farmaci.
Il cibo resta la fonte migliore. Gli integratori servono in caso di carenze reali o stati particolari (gravidanza, anemia, ecc.).
Farmaci e integratori non sono nemici, ma nemmeno soluzioni da usare alla leggera. In un mondo in cui l’automedicazione è la norma, serve maggiore consapevolezza dei limiti, dei rischi e delle alternative. Informarsi è il primo passo per proteggere davvero la salute.
Consulta gli approfondimenti di fa-male.com per scoprire ogni sostanza e principio attivo nel dettaglio.