Scopri cosa c’è davvero dentro i prodotti che usi.
Analizziamo alimenti, cosmetici e integratori per aiutarti a capire se fanno bene o fanno male.Tutto spiegato in modo semplice, senza fuffa.
Gli energy drink come Red Bull, Monster, Burn, e molti altri sono tra i prodotti più consumati da adolescenti e giovani adulti. Sono associati a sport, prestazione mentale, resistenza fisica e "sballo" da discoteca, ma spesso vengono assunti senza alcuna consapevolezza dei rischi.
Ma quindi, gli energy drink fanno male ai ragazzi? E se sì, quanto è grave il problema?
In questo articolo analizziamo i principali effetti sul corpo, i rischi specifici per i più giovani e cosa dice la comunità scientifica.
Ogni lattina (250-500 ml) può contenere:
⚠️ Spesso i ragazzi non leggono l’etichetta, e assumono dosi molto elevate di caffeina senza rendersene conto.
📍 I bambini e gli adolescenti sono più sensibili alla caffeina rispetto agli adulti:
Diversi studi evidenziano che il consumo regolare di energy drink nei ragazzi può causare:
🔺 Tachicardia e aritmie
🔺 Insonnia e disturbi del sonno
🔺 Nervosismo, irritabilità, ansia
🔺 Mal di testa e nausea
🔺 Aumento della pressione arteriosa
🔺 Dipendenza psicologica da caffeina
In alcuni casi estremi (soggetti predisposti o in combinazione con alcol), sono stati riportati eventi cardiaci acuti, convulsioni e collassi.
📌 L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) raccomanda:
📌 L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha espresso forte preoccupazione per l’uso diffuso tra i giovani, specie se abbinato a bevande alcoliche.
⚠️ Molti energy drink contengono zucchero in quantità eccessiva → 30-50 g a lattina.
Effetti:
💡 Le versioni “zero zucchero” sono meglio da un punto di vista calorico, ma contengono dolcificanti artificiali con effetti ancora discussi nei giovanissimi.
Yuka penalizza fortemente gli energy drink per:
Ricevono punteggi molto bassi, soprattutto quelli rivolti a giovani o venduti in formati extralarge.
Molti ragazzi li consumano prima dell’allenamento o in palestra, pensando di migliorare la prestazione.
❌ In realtà:
💡 Meglio optare per:
Gli energy drink possono essere pericolosi per i ragazzi, soprattutto:
Il consiglio degli esperti è chiaro:✅ Evitare il consumo nei bambini e sotto i 16 anni
✅ Limitare fortemente negli adolescenti
✅ Sostituire con alternative più sane e idratanti
L’energia vera si costruisce con il sonno, l’alimentazione e il movimento, non con una lattina.