Scopri cosa c’è davvero dentro i prodotti che usi.
Analizziamo alimenti, cosmetici e integratori per aiutarti a capire se fanno bene o fanno male.Tutto spiegato in modo semplice, senza fuffa.
Sgrassatori, disinfettanti, spray per vetri, detergenti per pavimenti… ogni casa ne contiene decine.
Ma spesso ci si chiede:
“I prodotti per la pulizia fanno male alla salute?”
E cosa respiriamo davvero quando li usiamo?
In questo articolo analizziamo i potenziali rischi per la salute, cosa guardare in etichetta e come proteggersi in modo semplice ma efficace.
Ogni categoria di prodotto può includere diverse sostanze, ma tra le più comuni troviamo:
ComponenteFunzioneTensioattivi anionici (es. SLES)Rimuovono lo sporco e il grassoProfumi sinteticiMascherano l’odore chimicoSbiancanti a base di cloroDisinfettano e rimuovono muffaAmmoniacaPer superfici lucide e vetriAlcol denaturatoAntibatterico e sgrassanteConservanti e biocidiEvitano contaminazione del prodottoColorantiAspetto estetico
📌 Molti di questi ingredienti sono irritanti per occhi, pelle e vie respiratorie, soprattutto se usati in ambienti poco ventilati.
📌 Uno studio su oltre 6.000 persone (University of Bergen) ha collegato l’uso quotidiano di spray detergenti a un declino della funzione polmonare paragonabile a 20 sigarette al giorno.
💡 I bambini sono più a rischio: passano molto tempo a terra, respirano a livello più basso, toccano tutto.
❌ Mai combinare:
📌 Ogni anno si registrano centinaia di intossicazioni domestiche per errori di questo tipo.
Yuka analizza anche alcuni detergenti e valuta negativamente:
🟢 Migliori punteggi:
✅ Scegli prodotti con etichetta chiara e senza profumazioni intense
✅ Usa guanti e apri le finestre durante l’uso
✅ Evita gli spray quando puoi (preferisci panni umidi + soluzioni diluite)
✅ Non esagerare con la quantità: più prodotto ≠ più pulito
✅ Conserva lontano da bambini, sempre
💡 Molte pulizie quotidiane si possono fare anche con:
I prodotti per la pulizia domestica non fanno male se usati correttamente, ma possono diventare un rischio reale se abusati o mescolati male.
✅ Scegli formule più semplici, biodegradabili, senza profumi sintetici
❌ Evita l’effetto “chimico ovunque”, soprattutto in ambienti piccoli o con bambini
Pulito sì, ma con testa.
La salute viene prima della brillantezza.