Scopri cosa c’è davvero dentro i prodotti che usi.
Analizziamo alimenti, cosmetici e integratori per aiutarti a capire se fanno bene o fanno male.Tutto spiegato in modo semplice, senza fuffa.
I deodoranti sono tra i prodotti più usati ogni giorno da milioni di persone. Tuttavia, negli ultimi anni, molti consumatori hanno iniziato a chiedersi se i deodoranti con sali di alluminio facciano male, soprattutto per i sospetti legati al cancro al seno o ad altre patologie.
Ma è davvero così? Scopriamo cosa c'è di vero.
I sali di alluminio, come il cloridrato di alluminio, vengono usati nei deodoranti antitraspiranti per:
Sono ingredienti efficaci, ma anche controversi.
I timori più diffusi sono legati a:
Tuttavia, è importante distinguere tra paure popolari e fatti scientifici.
📌 Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e la FDA, non esistono prove solide che colleghino i deodoranti con alluminio a:
📌 Tuttavia:
Yuka e app simili penalizzano i deodoranti con alluminio, soprattutto quando:
Molti di questi prodotti ricevono punteggi bassi per la presenza di ingredienti controversi, anche se legali.
Meglio optare per deodoranti senza alluminio se:
Questi non bloccano il sudore, ma ne controllano l’odore senza interferire con i meccanismi naturali del corpo.
I deodoranti con alluminio non fanno male in modo comprovato, ma è giusto usarli con buon senso.
Se non hai problemi di sudorazione eccessiva, meglio scegliere alternative più delicate. Se invece hai bisogno di un antitraspirante efficace, puoi usarli, ma senza eccessi e rispettando le indicazioni d’uso.