Scopri cosa c’è davvero dentro i prodotti che usi.
Analizziamo alimenti, cosmetici e integratori per aiutarti a capire se fanno bene o fanno male.Tutto spiegato in modo semplice, senza fuffa.
Colazione veloce? Pausa in ufficio? Spuntino dei bambini?
I prodotti da forno industriali sono ovunque: economici, pratici, disponibili in ogni bar e supermercato.
Ma sempre più spesso ci si chiede:
“Fanno male davvero?”
Scopriamo cosa c’è dietro l’apparente semplicità di biscotti e merendine confezionate.
Sono alimenti realizzati su larga scala, confezionati e a lunga conservazione, come:
Vengono spesso pubblicizzati come:
IngredienteEffetto sulla saluteZuccheri sempliciAumento glicemia, dipendenza da gusto dolceFarine raffinateAlto indice glicemico, poca sazietàGrassi vegetali (spesso saturi)Infiammatori, spesso di scarsa qualitàAdditivi, emulsionanti, conservantiAumentano durata, ma alterano la qualitàAromi artificialiMascherano la bassa qualità degli ingredienti
📌 Il valore nutrizionale è spesso molto basso, mentre il carico calorico e glicemico è elevato.
Anche se l’olio di palma è stato ridotto in molti prodotti, sono ancora molto presenti:
⚠️ Questi grassi:
Molti prodotti contengono:
📌 Un plumcake industriale può avere:
🔺 Sovrappeso e obesità
🔺 Steatosi epatica (fegato grasso)
🔺 Diabete tipo 2
🔺 Resistenza insulinica
🔺 Rischio cardiovascolare
🔺 Alterazione del microbiota intestinale
👉 Il problema non è la singola merendina, ma il consumo quotidiano e abituale.
Yuka boccia molti prodotti da forno industriali per:
🟢 Punteggio alto solo a prodotti:
✅ In commercio esistono prodotti da forno più sani, come:
Oppure, puoi prepararli a casa con:
I prodotti da forno industriali possono essere dannosi se consumati regolarmente, soprattutto:
✅ Il gusto non è il nemico. Il problema è quando la comodità prende il posto della qualità.
Mangiarli ogni tanto non è un problema.
Mangiarli tutti i giorni lo è.