Scopri cosa c’è davvero dentro i prodotti che usi.
Analizziamo alimenti, cosmetici e integratori per aiutarti a capire se fanno bene o fanno male.Tutto spiegato in modo semplice, senza fuffa.
Il latte è da sempre considerato un alimento fondamentale per la crescita, il calcio e le ossa forti. Ma negli ultimi anni, sempre più adulti iniziano a evitarlo, spinti da motivi di salute, intolleranze o semplici dubbi: il latte fa male agli adulti?
In questo articolo analizziamo valori nutrizionali, digestione, effetti collaterali e cosa dice la scienza moderna.
In 100 ml di latte intero troviamo:
È un alimento ricco e completo, ma non adatto a tutti.
Sì, ma non da solo.
Il calcio nel latte è biodisponibile, ma serve vitamina D, movimento e sole per fissarlo.
Inoltre, ci sono molte altre fonti di calcio:
Yuka tende a non penalizzare il latte intero in sé, ma lo fa se:
Se hai intolleranze o vuoi variare, prova:
Occhio sempre alle etichette: molti contengono zuccheri, oli o addensanti poco salutari.
Il latte non fa male in generale, ma non è indispensabile per tutti.
Se lo digerisci bene e lo consumi con moderazione, può far parte di una dieta equilibrata.
Se invece noti gonfiori, fastidi o sei intollerante al lattosio, esistono molte alternative valide.