Scopri cosa c’è davvero dentro i prodotti che usi.
Analizziamo alimenti, cosmetici e integratori per aiutarti a capire se fanno bene o fanno male.Tutto spiegato in modo semplice, senza fuffa.
La Nutella è uno dei prodotti più amati e consumati al mondo. Col suo sapore inconfondibile e la consistenza cremosa, ha conquistato milioni di persone. Ma dietro a questo successo si nasconde un dubbio ricorrente: la Nutella fa male?
Vediamo insieme cosa contiene, cosa dice la nutrizione e se esistono alternative più salutari.
Ecco gli ingredienti principali (in ordine di quantità):
I primi due ingredienti – zucchero e olio di palma – rappresentano la maggior parte della ricetta, mentre le nocciole e il cacao sono presenti in quantità minore.
Una porzione da 15 g (circa un cucchiaio) contiene:
Un uso occasionale può rientrare in una dieta equilibrata, ma un consumo abituale comporta un apporto eccessivo di zuccheri e grassi saturi, specialmente nei bambini.
App come Yuka e Open Food Facts danno alla Nutella un punteggio molto basso, penalizzando:
Un consumo regolare di prodotti con profilo simile alla Nutella può aumentare il rischio di:
Ecco alcune opzioni da considerare:
Queste alternative forniscono più fibre, meno zuccheri e grassi migliori.
La Nutella non è veleno, ma nemmeno un alimento salutare.
Consumata occasionalmente e in piccole dosi, può far parte della dieta. Tuttavia, farne un’abitudine quotidiana, soprattutto per i bambini, non è consigliabile.
Per chi cerca gusto e benessere insieme, ci sono oggi molte alternative più sane da provare.