Scopri cosa c’è davvero dentro i prodotti che usi.
Analizziamo alimenti, cosmetici e integratori per aiutarti a capire se fanno bene o fanno male.Tutto spiegato in modo semplice, senza fuffa.
Contenitori in plastica, bottiglie, pellicole, stoviglie usa e getta: la plastica è ovunque, anche a contatto diretto con il cibo.
E da anni ci si chiede:
“La plastica a contatto con gli alimenti fa male?”
Oppure siamo circondati da un rischio esagerato?
Vediamo cosa dice la scienza sui materiali plastici più comuni, in particolare BPA e ftalati, due sostanze molto discusse.
La plastica è utilizzata per:
Non tutta la plastica è uguale: alcuni materiali sono sicuri, altri potenzialmente dannosi in certe condizioni (es. alte temperature).
📌 Il Bisfenolo A (BPA) è un composto chimico usato per produrre plastiche rigide come policarbonato e resine epossidiche (usate anche per rivestire lattine).
💥 È un interferente endocrino: può imitare gli ormoni, in particolare gli estrogeni.
Secondo studi dell’EFSA:
🛑 Dal 2011 è vietato nei biberon e prodotti per l’infanzia in Europa.
🛑 Dal 2020, molti paesi hanno limitato o bandito il BPA negli imballaggi alimentari.
📌 Gli ftalati sono composti chimici usati per rendere la plastica più morbida e flessibile (es. pellicole trasparenti, guarnizioni).
Anch’essi sono interferenti endocrini, e:
L’EFSA ne ha regolato l’uso in Europa, ma non sono completamente vietati in tutto il mondo.
La plastica può rilasciare sostanze tossiche in certe situazioni:
⚠️ Mai usare contenitori “da take away” per cucinare o riscaldare.
Yuka non valuta i materiali dei contenitori, ma:
Sotto ogni contenitore di plastica c’è un simbolo con un numero:
SimboloTipo di plasticaSicurezza1PETOk per uso singolo (bottiglie)2HDPESicura (latte, detergenti)3PVC❌ Può contenere ftalati4LDPEOK, ma non per alte temperature5PP (polipropilene)✅ Sicura anche per microonde6PS (polistirolo)❌ Non usare con alimenti caldi7Altri (es. PC)⚠️ Contiene BPA (evitare)
Preferire i contenitori con simbolo 5 (PP) o vetro/acciaio.
✅ Usa contenitori in:
✅ Evita:
La plastica non fa male in assoluto, ma può diventare un rischio se usata male o se contiene BPA e ftalati.
La chiave è:
Sostituire i contenitori critici con alternative più sicure è una scelta semplice, economica e intelligente per la salute quotidiana.