Scopri cosa c’è davvero dentro i prodotti che usi.
Analizziamo alimenti, cosmetici e integratori per aiutarti a capire se fanno bene o fanno male.Tutto spiegato in modo semplice, senza fuffa.
Le caramelle sono un classico: ci accompagnano fin da bambini, riempiono i distributori automatici, si trovano ovunque, in ogni forma e gusto.
Sono piccole, leggere, “innocenti”. Ma il loro consumo quotidiano è tutt’altro che irrilevante.
Allora le caramelle fanno male davvero? O dipende da quanto se ne mangia?
Scopriamolo analizzando ingredienti, impatto sulla salute e alternative più intelligenti.
La composizione varia, ma la base di quasi tutte le caramelle industriali è:
IngredienteFunzioneZucchero/sciroppo di glucosioDolcificante e strutturaColoranti (naturali o artificiali)Aspetto visivoAromi artificialiGusto intensoGelatina o amidiConsistenza (morbide o gommose)Acidi (citrico, malico)Effetto asprignoAddensanti e stabilizzantiForma e durata
📌 Le caramelle “light” o “senza zucchero” usano dolcificanti artificiali o polioli (xilitolo, sorbitolo, isomalto).
Molte caramelle contengono:
💡 Un pacchetto da 100 g può contenere fino a 20 cucchiaini di zucchero.
Risultati:
Lo zucchero è il principale nemico dei denti:
📌 Le peggiori?
→ Le caramelle acide + gommose → doppio attacco: acidità + zucchero + contatto prolungato
Le caramelle sono:
💡 Risultato: dipendenza da gusto dolce e difficoltà a controllare gli spuntini
Alcuni coloranti artificiali usati nelle caramelle (es. E102, E129) sono:
📌 In Europa, l’EFSA richiede l’etichetta “può influire negativamente sull'attività e l’attenzione dei bambini” per alcuni additivi.
Le versioni “sugar-free” usano polioli (xilitolo, sorbitolo…):
Yuka penalizza le caramelle in base a:
🟢 Punteggio migliore solo per:
✅ Sì, alcune opzioni:
Le caramelle fanno male se consumate con frequenza e senza controllo.
Sono composte quasi esclusivamente da zuccheri, aromi e coloranti, con nessun beneficio nutrizionale.
✅ Nessun problema se:
❌ Problema reale se:
Il sapore dolce non deve essere il prezzo per la salute orale, metabolica e intestinale.